Atlantis Headwear x rehub
A "30 Hats Later" abbiamo lasciato un segno indelebile
rehub: dove l’arte abbraccia la sostenibilità.
Nel cuore di Murano, rehub nasce dalla fusione di tradizione vetraia e ricerca d’avanguardia. Una realtà capace di trasformare il vetro non riciclabile in una pasta modellabile a temperatura ambiente tramite un processo brevettato, senza l’impiego di plastiche o resine. Questo materiale, chiamato revéro, è versatile: si può lavorare con tecniche industriali come rullatura, stampaggio a iniezione, o addirittura stampa 3D grazie ad un estrusore proprietario, pur mantenendo l’estetica e la forza unica del vetro.
Atlantis Headwear x rehub
Quando scegliamo i partner con cui collaborare cerchiamo significato, non semplici apparenze. Con Sea the Change e rehub camminiamo lungo la stessa traiettoria: ridurre le emissioni, limitare gli sprechi, custodire l’identità del territorio. Due realtà diverse, unite da una visione comune che trasforma la sostenibilità in gesto concreto, capace di lasciare un segno autentico. Una sfida che trova la sua immagine più potente nelle 1000 tonnellate di vetro non riciclabile che ogni anno abbandonano Murano, l’equivalente del Campanile di San Marco: un’eredità ingombrante che rehub raccoglie, valorizza e modella.
rehub x “30 Hats Later”
Nel Meeting “30 Hats Later” abbiamo voluto lasciare un segno indelebile: la scelta di collaborare con rehub per le spille e i sottobicchieri non è stata solo estetica. È stata una dichiarazione di principio. Ogni pezzo, unico nel concreto ed elegante nella forma, porta con sé la storia del vetro non riciclabile, la tecnologia che lo rigenera, e il nostro desiderio che ogni evento possa essere caratterizzato da una gestione responsabile.
La sinergia tra Atlantis Headwear e rehub riflette ciò che siamo diventati come Società Benefit: non misuriamo solo “quanto” facciamo, ma soprattutto “perché”. È questa la trama invisibile che lega il nostro passato alle sfide del futuro: fare del bello non un privilegio, ma un atto di responsabilità.