GUIDA PRATICA PER LO SMALTIMENTO DEGLI IMBALLAGGI

Il sistema italiano di etichettatura ambientale per gli imballaggi diventerà obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2023. Il Testo Unico Ambientale (TUA) ha recepito la Direttiva (UE) 2018/852 sui rifiuti di imballaggio con il D.Lgs. 116/2020, e applica la Decisione della Commissione Europea n. 97/129/CE già riconosciuta dai Paesi dell’Unione.

La legge prevede che a partire dal 2023, ogni imballaggio immesso al consumo sul territorio italiano dovrà riportare il codice alfanumerico del relativo materiale, in ottemperanza alla Decisione della Commissione Europea, e le informazioni sullo smaltimento del rifiuto (raccolta + famiglia di materiale).
Per il nostro brand Atlantis, abbiamo colto l’occasione per semplificare le tipologie di etichettatura e imballaggio con l’obiettivo di ottimizzarle e ridurle, diminuendo di conseguenza i rifiuti generati dalla nostra azienda.

Unisciti a noi in questa sfida per la riduzione dei rifiuti!

Nella seguente guida troverai informazioni utili per il corretto smaltimento dei materiali utilizzati per l’imballaggio dei nostri prodotti. Nonostante le indicazioni di smaltimento, consigliamo vivamente di verificare sempre le disposizioni del proprio comune.

Rimani aggiornato sul mondo Atlantis
  • Unisciti alla nostra community! Non vediamo l’ora di raccontarti di più sulla nostra passione, le nostre creazioni e i progetti futuri.
Iscriviti alla newsletter

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.