LA RIVOLUZIONE SOSTENIBILE PARTE DALLA TUA TESTA

La sostenibilità comincia da una mentalità.

Dal 2018, abbiamo deciso di ridurre il nostro impatto ambientale attraverso un percorso fatto di dialogo costante con i nostri stakeholder, ricerca di nuovi materiali e soluzioni cercando di creare un impatto positivo sulla nostra comunità e sul pianeta.

La strategia dalla nostra azienda, legata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, ha portato negli anni all’introduzione di nuovi materiali “preferred”. Questi materiali si sono tradotti in migliori impatti in termini di sostenibilità ambientale e/o sociale rispetto alla produzione convenzionale.

Ma la nostra strategia non poteva fermarsi qui perché il nostro interesse è realizzare cappelli sempre migliori e farli durare a lungo. Con questa mentalità abbiamo quindi deciso di utilizzare questi materiali non solo sui nuovi articoli, ma di puntare alla progressiva conversione, entro il 2025, di tutti i materiali convenzionali dei nostri bestseller.

Segui il nostro viaggio.

NOVITA'

CARBON FOOTPRINT
In quanto azienda che progetta e distribuisce cappelli e berretti, siamo consapevoli degli effetti che abbiamo sull’ambiente e sulle persone. Da qui la volontà di intraprendere un percorso per ridurre il più possibile il nostro impatto.

Da dove iniziare quindi questa rivoluzione?

L'analisi LCA sui nostri prodotti più rappresentativi è lo studio che ci ha visti impegnati per oltre un anno, tra valutazioni, raccolta dati e approfondimenti.

Il risultato?
Vieni a scoprirlo!
CODICE ETICO 2022
Per tutti noi questo è un grande passo avanti.

Siamo orgogliosi di presentare il Codice Etico 2022, un documento che contiene le linee guida e regole di condotta condivise da tutti noi.

Definisce la posizione e l'impegno di Master Italia verso i suoi stakeholder e il quadro di valori per coloro che operano nella sua sfera d’azione.

Il rispetto di queste regole è alla base della nostra cultura aziendale che permette ai nostri interlocutori di fidarsi di noi.
BOSCO DEI RACCONTI
Gli alberi sono gli ambasciatori del nostro brand e del nostro impegno ambientale.
Scopri il progetto nella nostra country house Casa dei Racconti e dai un'occhiata alle diverse specie di alberi per scoprire come ognuna ci aiuta ad avere un impatto positivo sull'ambiente.

IL NOSTRO IMPEGNO

Dal 1995 dedichiamo passione e cura al design dei nostri prodotti. Nel corso degli anni, la nostra passione si è concentrata sull’esigenza di ridurre gli effetti negativi del cambiamento climatico e sull’impegno a portare avanti un’attività sempre più responsabile che rispetti il pianeta e le persone. Crediamo che la sostenibilità inizi da una mentalità e sia un’evoluzione naturale che dobbiamo vivere andando oltre il prodotto, abbracciando tutto ciò che facciamo.

La nostra sfida entro il 2025 è quella di offrire nel 100% della nostra Collezione solo articoli che includano elementi a ridotto impatto ambientale. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo lavorando non solo su nuovi modelli, ma anche sulla progressiva conversione di tutti gli articoli storici in prodotti con materiali “preferred” e conformi ai nostri Atlantis Sustainable Products Principles, pur rimanendo fedeli nel design e nella qualità.

Sono gli stessi cappelli che abbiamo sempre fatto ma più responsabili.
The revolution is on our minds. Wear it on your head

Siamo sulla strada verso un headwear sostenibile. Controlla i nostri progressi

I nostri principali successi fino ad oggi

PRODOTTO E FILIERA PRODUTTIVA (SDG 12)
Collezioni 2022 e 2023 disegnate per il 100% con caratteristiche di sostenibilità come la tintura dope-dyeing, il cotone biologico, cotone e poliestere riciclati, nylon riciclato e la fibra Polylana®
Potenziato il monitoraggio della filiera attraverso questionari per la prevenzione del lavoro forzato analizzati da SGS Italia SpA
Analizzato l'impatto ambientale degli articoli più rappresentativi della nostra collezione attraverso Life Cycle Assessment (LCA)
Ottenuta la certificazione Carbon Footprint entro il 2022
AMBIENTE (SDGs 13 and 15)
Assorbite ca. 182 tonnellate di CO₂ al 2021 con il "Bosco dei racconti" (un bosco privato con 600 alberi situato a 8 km dalla sede dell'azienda)
Effettuati interventi di efficientamento energetico presso la sede di Master Italia, attraverso una caldaia a condensazione di nuova generazione e la sostituzione dei neon con pannelli LED a soffitto
PERSONE (SDGs 4, 5 e 8)
Aumentata la presenza femminile in azienda (attualmente è pari a 58% dei dipendenti e 73% dei dirigenti) e raggiunto il 50% dei dipendenti con età inferiore ai 35 anni
Progetto volto al miglioramento dell’organizzazione e del clima aziendale con società specializzata in HR e benessere aziendale
Investito in un nuovo e più ampio programma di Welfare
PRODOTTO E FILIERA PRODUTTIVA (SDG 12)
Collezioni 2022 e 2023 disegnate per il 100% con caratteristiche di sostenibilità come la tintura dope-dyeing, il cotone biologico, cotone e poliestere riciclati, nylon riciclato e la fibra Polylana®
Potenziato il monitoraggio della filiera attraverso questionari per la prevenzione del lavoro forzato analizzati da SGS Italia SpA
Analizzato l'impatto ambientale degli articoli più rappresentativi della nostra collezione attraverso Life Cycle Assessment (LCA)
Ottenuta la certificazione Carbon Footprint entro il 2022
AMBIENTE (SDGs 13 and 15)
Assorbite ca. 182 tonnellate di CO₂ al 2021 con il "Bosco dei racconti" (un bosco privato con 600 alberi situato a 8 km dalla sede dell'azienda)
Effettuati interventi di efficientamento energetico presso la sede di Master Italia, attraverso una caldaia a condensazione di nuova generazione e la sostituzione dei neon con pannelli LED a soffitto
PERSONE (SDGs 4, 5 e 8)
Aumentata la presenza femminile in azienda (attualmente è pari a 58% dei dipendenti e 73% dei dirigenti) e raggiunto il 50% dei dipendenti con età inferiore ai 35 anni
Progetto volto al miglioramento dell’organizzazione e del clima aziendale con società specializzata in HR e benessere aziendale
Investito in un nuovo e più ampio programma di Welfare

I nostri obiettivi futuri

PRODOTTO E FILIERA PRODUTTIVA (SDG 12)
Realizzare il 100% dei prodotti Atlantis a ridotto impatto ambientale entro il 2025
Formare la filiera per coniugare consapevolezza e maggior monitoraggio delle condizioni di lavoro e ambientali (a partire dal 2022 - in modo continuativo)
AMBIENTE (SDGs 13 and 15)
Identificare e proporre ai nostri clienti opzioni di trasporto più sostenibili (a partire dal 2022 - in modo continuativo)
Compensare, su larga scala, la CO₂ prodotta dalla nostra attività, a seguito della raccolta dati delle nostre emissioni dirette e indirette entro il 2023
PERSONE (SDGs 4, 5 e 8)
Investire nella formazione e nelle competenze dei dipendenti (a partire dal 2022 - in modo continuativo)
Costruzione del Career Excellence Program
Entro il 2023 avviare il percorso per ottenere lo status giuridico di Benefit Corporation, integrando nelle clausole i nostri obiettivi di impatto positivo sulla società e sull'ambiente
PRODOTTO E FILIERA PRODUTTIVA (SDG 12)
Realizzare il 100% dei prodotti Atlantis a ridotto impatto ambientale entro il 2025
Formare la filiera per coniugare consapevolezza e maggior monitoraggio delle condizioni di lavoro e ambientali (a partire dal 2022 - in modo continuativo)
AMBIENTE (SDGs 13 and 15)
Identificare e proporre ai nostri clienti opzioni di trasporto più sostenibili (a partire dal 2022 - in modo continuativo)
Compensare, su larga scala, la CO₂ prodotta dalla nostra attività, a seguito della raccolta dati delle nostre emissioni dirette e indirette entro il 2023
PERSONE (SDGs 4, 5 e 8)
Investire nella formazione e nelle competenze dei dipendenti (a partire dal 2022 - in modo continuativo)
Costruzione del Career Excellence Program
Entro il 2023 avviare il percorso per ottenere lo status giuridico di Benefit Corporation, integrando nelle clausole i nostri obiettivi di impatto positivo sulla società e sull'ambiente

Leggi i nostri report

CODICE ETICO 2022
Vi presentiamo il Codice Etico 2022, un documento che contiene le linee guida e regole di condotta condivise da tutti noi.
AGGIORNAMENTO DI SOSTENIBILITA' 2020/21
Leggi il nostro Aggiornamento di Sostenibilità 2020/21 dove raccontiamo cosa è cambiato nel 2020, cosa stiamo facendo ora e quali sono i nostri obiettivi per il futuro.
SUSTAINABILITY ASSESSMENT CARD
Dai un'occhiata alla Sustainability Assessment Card in collaborazione con Cikis dove analizziamo le nostre performance di sostenibilità, quello che abbiamo già fatto e gli obiettivi per il 2021-2023.
CODICE DI CONDOTTA
Leggi il nostro primo Codice di Condotta. Ci impegniamo assieme ai nostri fornitori nel garantire una filiera etica e responsabile.
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' 2020
Scopri i nostri progetti dedicati alla riduzione dell’impatto ambientale, la valorizzazione delle persone e la promozione della cultura per contribuire ad un futuro migliore.
L'IMPEGNO DI ATLANTIS PER LO XINJIANG
Scarica la dichiarazione e leggi di più sulle nostre azioni contro il lavoro forzato.
ATLANTIS SMETA AUDIT
Scarica l'Audit SMETA, uno strumento per potenziare le nostre azioni per essere un'azienda etica e responsabile.
CERTIFICAZIONE BY YOUR SIDE
Il programma By Your Side® garantisce la sicurezza e la qualità dei materiali Atlantis, il rispetto per le persone e per l'ambiente.
Rimani aggiornato sul mondo Atlantis
  • Unisciti alla nostra community! Non vediamo l’ora di raccontarti di più sulla nostra passione, le nostre creazioni e i progetti futuri.
Iscriviti alla newsletter

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.