giovedì 20.11.2025

La prima edizione di Atlantis Academy

Un nuovo spazio immersivo nel mondo dell’headwear!

Atlantis Academy: il valore di un sapere condiviso.

Il 12 novembre abbiamo inaugurato la prima edizione di Atlantis Academy, aprendo le porte del nostro Innovation Hub e accogliendo parte della nostra rete di rivenditori in un percorso fatto di dialogo, scoperta e condivisione.

Abbiamo raccontato chi siamo oggi: una Società Benefit con oltre trent’anni di esperienza nella progettazione e produzione di cappelli e berretti di alta qualità. Un’azienda radicata in una cultura manifatturiera che mette al centro la cura dei dettagli, la ricerca continua e un impegno concreto per un futuro più responsabile.

Durante la sessione introduttiva abbiamo esplorato la nostra visione, le nostre evoluzioni e ciò che guida ogni scelta: un equilibrio dinamico tra estetica, funzionalità e valori. Nel nostro racconto, la storia di un cappello si intreccia con quella di materiali selezionati, tecniche costruttive e un ecosistema distributivo internazionale, oggi presente in oltre 60 Paesi.

Atlantis Academy

Atlantis Academy: un dialogo che intreccia innovazione, prodotto e sostenibilità.

La giornata è proseguita con un viaggio tecnico nel cuore dei nostri prodotti: dalla ricerca e sviluppo all’anatomia del cappello, fino ai best seller della collezione Atlantis. Abbiamo toccato con mano tessuti, soluzioni costruttive e dettagli funzionali, e approfondito gli elementi che definiscono la qualità percepita del prodotto, come: forma, componenti, performance.

Uno dei momenti più significativi è stato dedicato al nostro percorso di transizione sostenibile: un impegno costante che coinvolge persone, processi e materiali. Attraverso dati, misurazioni scientifiche e Life Cycle Assessment, abbiamo condiviso come il nostro impatto venga quantificato e ridotto. Dal cotone organico al poliestere riciclato, dalle tecniche di tintura responsabili ai progetti di recupero delle reti da pesca, ogni scelta rappresenta un passo concreto verso un headwear più consapevole.

Il pomeriggio si è concluso con un tour guidato tra magazzino e showroom, esplorando test di sostenibilità sul prodotto, anticipazioni sulla collezione 2026, focus su progetti personalizzabili e servizi complementari, tra cui: media library, tools commerciali e concept books. Un momento di confronto libero ha chiuso la giornata, accompagnato da un aperitivo che ha reso il finale ancora più autentico.

Atlantis Academy è solo l’inizio: continuiamo a costruire questo percorso insieme, immaginando nuove possibilità per raccontare il futuro dell’headwear.

 

Ti potrebbe interessare anche

scopri i contenuti